Termini e Condizioni
Termini dell’accordo contrattuale per la Licenza e Condizioni generali del Prodotto/Servizio RiskInDeep
Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali (condizioni generali o contratto) sulla base dei quali viene offerto al cliente l’uso del servizio RiskIn Deep.
1. Definizioni
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, le seguenti voci, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
- Titolare: il soggetto (NSR) che detiene i Diritti di Proprietà Intellettuale relativi al Prodotto/Servizio RiskInDeep.
- Cliente o Licenziatario: il soggetto giuridico che acquisisce il diritto di utilizzo l’Applicazione.
- Utente: il soggetto, autorizzato dal Cliente, che accede al Prodotto/Servizio RiskInDeep per il suo utilizzo.
- Distributore: il soggetto giuridico che svolge la funzione di intermediario per la rivendita del Prodotto/Servizio tra il Titolare ed il Cliente.
- Prodotto: viene inteso il pacchetto software forniti al Cliente dal Titolare
- Modalità di Licenza: Perpetua o in Abbonamento. Nella modalità di licenza perpetua il cliente può utilizzare il software per sempre (la manutenzione è pagata separatamente). Nella modalità di licenza in abbonamento il cliente può utilizzare il software per un periodo di tempo determinato (la manutenzione èinclusa nel canone di abbonamento).
- Servizio: viene intesa la modalità con la quale il Prodotto viene resodisponibile per il suo utilizzo al Cliente.
- Referente: la persona fisica che viene indicato dal Cliente/Licenziatariocome custode delle credenziali di accesso al Prodotto/Servizio.
- Accordo Contrattuale (o anche Licenza): si intende lo specifico accordo tra le parti Cliente e Fornitore dove sono dettagliati i moduli di RiskInDeep oggetto di fornitura e le modalità attraverso le quali tali moduli sonoutilizzabili da parte del cliente.
- Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare ed ilCliente e la vendita o fornitura dei Prodotti o Servizi offerti dal Titolare.
- Contenuti: qualsiasi elemento testuale o multimediale presente sulProdotto.
2. Informazioni dettagliate sull’offerta del Prodotto RiskInDeep
Il Prodotto software RiskInDeep è concesso in utilizzo nella modalità Software as a Services, ed è costituito da diversi moduli per i quali viene concessa una specifica licenza di utilizzo sulla base dello specifico accordo contrattuale tra il Cliente e NSR.
- Ambito di applicazione delle CondizioniL’uso del Prodotto/Servizio comporta l’accettazione delle Condizioni da parte del Cliente.
Qualora il Cliente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare il Prodotto o il Servizio RiskInDeep.Le Condizioni possono essere modificate da NSR in ogni momento.
NSR si riserva inoltre la facoltà di variare i prezzi del prodotto o del servizio in qualsiasi momento per sopravvenuti aumenti dei costi di gestione pubblicando i nuovi listini sul sito ufficiale del servizio www.RiskInDeep.it o comunicandoli direttamente al Cliente. Con il pagamento del nuovo prezzo corrispettivo il Cliente manifesterà la propria accettazione delle variazioni per comportamento concludente.
Qualora il Cliente non intendesse accettare la modifica dei prezzi di cui al precedente comma questi potrà recedere immediatamente dal servizio dandone comunicazione alla concedente mediante lettera raccomandata A/R o a mezzo PEC (sistemi.informativi@nsr.it) fermo restando il diritto del Titolare di percepire il canone relativo al servizio e i compensi per i servizi accessori fino a quel momento prestati, con esclusione di ogni altra indennità.
Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura del Prodotto/Servizio.
Prima di utilizzare il Prodotto/Servizio, il Cliente o il suo Referente è tenuto a leggere attentamente le Condizionie a salvarle o stamparle per future consultazioni.
Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche successivo, l’interfaccia grafica del Prodotto Software, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del servizio, comunicando al Cliente, ove occorrenti, le relative istruzioni. - Concessione della licenza del Prodotto/ServizioTutti i Diritti di Proprietà Intellettuale relativi al Prodotto/Servizio forniti sulla base dell’accordo contrattuale sono e resteranno di titolarità esclusiva di NSR.
Pertanto, al Cliente è concessa solamente, ai termini e alle condizioni di cui all’Accordo Contrattuale, una licenza d’uso, non esclusiva, non sub-licenziabile, o in altro modo trasferibile, del Prodotto Software o del Servizio RiskInDeep. Il Cliente non potrà modificare o comunque realizzare opere derivate dal Prodotto Software RiskInDeep. Qualsiasi opera derivata non autorizzata sviluppata dal Cliente e ogni relativo Diritto di Proprietà Intellettuale sarà di sola e di esclusiva titolarità di NSR. Il diritto all’utilizzo del Prodotto Software e/o del Servizio è concesso da NSR a condizione che il Cliente si conformi a tutti i termini e le condizioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Contratto e dell’Accordo Contrattuale, incluso il pagamento del Corrispettivo della Licenza specificato nell’Ordine.Salvo quanto diversamente disposto dalle Parti, la licenza del Pacchetto Software RiskInDeep è concessa all’utente identificato e/o con le limitazioni specificate nell’Accordo Contrattuale nella Parte “Descrizione dei prodotti ordinati”.
NSR si riserva il diritto di correggere qualsiasi eventuale carenza di conformità/difetto del Prodotto/Servizio RiskInDeep.Il Cliente si impegna, direttamente o indirettamente, a non violare i Diritti di Proprietà Intellettuale di RiskInDeep.
Il Cliente si impegna a non decompilare o disassemblare o compiere azioni di reverse engineering del Prodotto Software, per nessuno scopo, ivi incluso per necessità o esigenze di interoperabilità.
Il Cliente riconosce e conviene espressamente che l’Accordo Contrattuale non comporta la cessione a favore del Cliente di alcun Diritto di Proprietà Intellettuale del Prodotto Software e che il Cliente non è autorizzato ad eseguire nessuna correzione di errori/difetti, modifica, adattamento o traduzione dei Pacchetti Software.
NSR avrà la facoltà di utilizzare il know-how acquisito nell’ambito dell’esecuzione dell’Accordo Contrattuale, e fornire simili Servizi Professionali ad altri clienti. NSR si riserva il diritto di verificare, una volta all’anno, il corretto utilizzo delle sue licenze così come se il Cliente rispetti le sue obbligazioni in base all’Accordo Contrattuale.
- Obblighi del Titolare, garanzie e limiti di responsabilitàIl Titolare non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al difuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.L’accesso al Servizio può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
Il Titolare si impegna ad assicurare la continuità ed il livello qualitativo del servizio e dei servizi accessori come descritto nel sito www.RiskInDeep.it salvo quanto previsto dai successivi capitoli 7 e 8.Il Titolare garantisce che il software concesso in licenza è conforme alle caratteristiche tecniche e funzionali descritte nel sito ufficiale del servizio. La presente garanzia, condizionata al buon funzionamento dell’hardware del Cliente ed al suo corretto uso, si riferisce esclusivamente ai difetti di funzionamento insiti nell’applicativo. Non si estende pertanto a malfunzionamenti dovuti all’errata utilizzazione e/o all’impiego atipico del software. NSR, nell’impegnarsi a mantenere il software oggetto del presente contratto di licenza in buono stato di manutenzione, garantisce che il servizio e i servizi accessori sono in grado di eseguire le operazioni e produrre i risultati illustrati al Cliente il quale, con l’adesione al servizio ed ai servizi accessori, dichiara di esserne stato messo al corrente e che soddisfano le sue esigenze.Il Titolare si impegna al mantenimento del software oggetto del presente contratto di licenza in condizioni tali da garantirne le funzionalità necessarie all’uso convenuto. - Sospensioni del Servizio NSR non garantisce all’Utente la continuità del collegamento alla piattaforma software e, pertanto, non sarà in alcun modo responsabile per qualsivoglia disservizio tecnico che impedisca il collegamento alla piattaforma, o a singole pagine di esso e/o l’utilizzazione di una o più funzionalità del medesimo.
NSR declina ogni responsabilità per interruzioni del servizio e dei servizi accessori per cause imprevedibili, eccezionali e di forza maggiore quali attacchi hacker, guasti alle linee telefoniche, elettriche e/o alle reti nazionali o internazionali e/o agli apparati tecnici propri o di altri operatori necessari per il regolare funzionamento del servizio e non dipendenti da cattiva manutenzione imputabile alla concedente.
Il Titolare, qualora sospenda il servizio ed i servizi accessori per il verificarsi di una delle ipotesi di cui al punto precedente, non sarà tenuta al rimborso della quota del prezzo corrispettivo del servizio e dei servizi accessori corrispondente al periodo non goduto.
- Cause di forza maggioreIl Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.
- Cancellazione account, chiusura e Restituzione dei datiL’Utente registrato al servizio può interromperne l’utilizzo in ogni momento e disattivare il proprio account inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail supporto@riskindeep.it.
Il Cliente, qualora decidesse di non utilizzare più il prodotto o il servizio, può estrarre autonomamente i propri dati da RiskInDeep oppure chiedere il supporto del fornitore NSR. Il Cliente potrà effettuare il backup dei propri dati elaborati in qualsiasi momento per tutta la durata del presente Contratto, mediante le funzioni di esportazione Excel presenti in RiskInDeep. Decorso tale termine i dati saranno ulteriormente recuperabili entro 60 giorni. Il Cliente prende atto che dopo 60 giorni dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi in RiskInDeep e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste da RiskInDeep (es. esportazione Excel o PDF). - Abbonamento e durata NSR rende disponibile il Prodotto RiskInDeep in modalità in abbonamento.
La licenza di utilizzo e specifica per singolo modulo funzionale. I moduli e le modalità della licenza sono indicate nell’Accordo Contrattuale di dettaglio.
L’abbonamento si rinnova secondo le modalità ed i tempi indicati nell’accordo contrattuale di dettaglio.
10. Manutenzione e durata
La manutenzione, prevista solo nella modalità di licenza perpetua, ha durata di 12 mesi che decorrono dal giorno della attivazione del servizio con la consegna al licenziatario dei codici di accesso (Login e Password) o con il successivo pagamento da parte del cliente del canone di manutenzione.
La manutenzione deve essere rinnovata dal cliente ad ogni scadenza. Il rinnovo potrà essere effettuato seguendo le istruzioni che la il distributore provvederà a trasmettere a mezzo e – mail in prossimità della scadenza della manutenzione entro i seguenti termini: – 30 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA;
Il canone di manutenzione permette di usufruire degli aggiornamenti dei moduli software sottoscritti nel contratto di licenza di utilizzo e dei relativi contenuti.
Non effettuando il pagamento del rinnovo nei 10 giorni successivi alla data di scadenza, non sarà possibile accedere al database e l’archivio verrà completamente cancellato entro il termine di 60 giorni successivi. Nel caso della licenza perpetua il cliente avrà comunque la possibilità di installare in proprio il software esportandone i contenuti previa richiesta al supporto@riskindeep.it.
11. Assistenza
A fronte del puntuale pagamento dei Corrispettivi, NSR si impegna a mettere a disposizione del Cliente un servizio di Assistenza, in conformità alle tempistiche e alle modalità pubblicate sul sito internet di RiskInDeep o nelle specifiche condizioni di offerta.
Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio di Assistenza verrà erogato esclusivamente da remoto, rimanendo espressamente escluso qualsiasi intervento diretto sui sistemi informatici del Cliente.
Il servizio di assistenza è attivo dal Lun. al Ven. ore 9:00/18:00 escluso i festivi, su canalesupporto@riskindeep.it.
12. Risoluzione contrattuale ex art. 1456 cc (clausola risolutiva espressa)
Il Cliente potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza pretendere rimborsi, indennizzo o risarcimento, cancellando utente e dati attraverso i modi previsti dall’applicazione.
Il Cliente ha la facoltà di non rinnovare il Contratto alla scadenza del periodo di licenza senza alcun preavviso e senza alcuna penalità.
13. Contenuti inviati dal Cliente
Il Cliente, attraverso gli utenti che utilizzano il servizio RiskInDeep, può caricare contenuti sulla piattaforma, purché non siano illeciti (ossia osceni, intimidatori, diffamatori, pornografici, abusivi o a qualsiasi titolo illegali o violino la privacy, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Titolare e/o di terzi), ingannevoli, o non siano in altro modo lesivi nei confronti del Titolare e/o di terzi o non contengano virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming. In caso di contestazione da parte di terzi, il Cliente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevato e indenne il Titolare da qualsiasi danno, perdita o spesa.
Il Titolare non è in grado di assicurare un controllo puntuale sui contenuti ricevuti e si riserva in ogni momento il diritto di cancellare, spostare, modificare quelli che, a suo discrezionale giudizio, appaiono illeciti, abusivi, diffamatori, osceni o lesivi del diritto d’autore e dei marchi o in ogni caso inaccettabili.
14. Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale
Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti al software RiskInDeep o ai Contenuti presenti in esso. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni,nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi all’Applicazione sono e rimangono di proprietà del Titolare o dei suoi Licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi edai relativi trattati internazionali.
Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei Contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.
15. Esclusione della garanzia
RiskInDeep viene fornita “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione al software, né fornisce alcuna garanzia che il Prodotto potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà privo di errori o di bug.
Per quanto concerne la generazione dei documenti, essa è effettuata in autonomia dall’Utente, che resta il solo responsabile in merito alla verifica della rispondenza del documento e delle clausole ivi contenute alla propria attività, alle norme di legge, ai regolamenti e agli usi locali vigenti. Gli eventuali testi esplicativi forniti in corrispondenza dei documenti a compilazione guidata progressiva e le risposte ai quesiti degli Utenti hanno il mero scopo di agevolare l’uso del Prodotto/Servizio. Non hanno pertanto carattere esaustivo e potrebbero non adattarsi al caso specifico dell’Cliente. Non sostituiscono in nessun caso un parere legale né l’assistenza o laconsulenza di un professionista.
Eventuali servizi di consulenza accessori su richiesta dal Cliente, essi vengono resi da liberi professionisti indipendenti che applicano condizioni e tariffe che ritengono opportune. Pertanto, le relazioni intrattenute tra i professionisti ed il Cliente non implicano alcuna responsabilità del Titolare per le prestazioni professionali rese.
16. Legge applicabile e foro competente
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Per gli Utenti non Consumatori, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui ha sede il Titolare.